La chiave dinamometrica: tipologie ed utilizzo.
La chiave dinamometrica è uno strumento indispensabile per un corretto e preciso serraggio di un determinato valore di coppia espresso in Nm (Newton per metro).

Uno strumento
indispensabile in tutti i settori meccanici dove si voglia ottenere precisione
e continuità di assemblaggio di parti meccaniche in modeste o grandi
produzioni.
Le chiavi dinamometriche si suddividono principalmente in due
categorie: chiavi dinamometriche meccaniche o elettroniche. Le chiavi
dinamometriche meccaniche possono essere a scatto o a slittamento. Quelle
meccaniche a differenza di quelle elettroniche vantano un minor costo e una
migliore solidità, non avendo parti elettroniche che in caso di caduta o
movimenti accidentali, potrebbero danneggiarsi. Gli svantaggi delle
dinamometriche meccaniche si hanno quando si deve ri-applicare la coppia dopo
il primo serraggio. Con questo tipo di chiave non è semplice evitare il
sovraserraggio causato dalla manualità dall'operatore. La chiave dinamometrica
a slittamento avrebbe invece il vantaggio di eliminare questo inconveniente.
Un’altra sostanziale differenza sta nella gestione del valore di coppia,
superiore con quella a scatto e inferiore in quella a slittamento, arrivando fino
a +/- 100Nm. In quella analogica dotata di indicatore visivo della lettura
della coppia si ha il vantaggio di leggere un indicazione di massima della
coppia applicata, ma anche avendo una chiave perfetta nella sua calibratura,
non e garantita la ripetibilità del serraggio impostato. La coppia di serraggio
dipende dalla sensibilità dell'operatore. In tutti e tre i casi, la coppia non
è né tracciata ne misurata. Nel caso delle dinamometriche digitali le cose
cambiano. Pur avendo un maggior costo di investimento i vantaggi di utilizzo si
moltiplicano, in quanto questi strumenti, dotati di sensori di coppia,
garantiscono attraverso la visualizzazione dei dati su display, la ripetibilità
e il corretto serraggio in ugual misura. Le dinamometriche elettroniche dispongono
inoltre di apparati per comunicare con software e database per lo scambio e la
memorizzazione dei dati.
E' importante scegliere sempre chiavi dinamometriche di qualità dai migliori costruttori per evitare spiacevoli inconvenienti data la precisione richiesta nelle operazioni di serraggio.